Domenica, 20 Settembre 2015 18:46

Lettere di un coltivatore americano di Hector St. John de Crèvecoeur

Scritto da
Vota questo articolo
(2 Voti)

Hector St. John de Crèvecoeur
Lettere di un coltivatore americano
Traduzione di Paola Moretti

Titolo originale dell’Opera: Letters from an American Farmer
collana Americana
prima edizione anno 2002

Un ringraziamento va al direttore del centro studi americani a Roma, Prof. Daniele Fiorentino

LE LETTERE RAPPRESENTANO IL RESOCONTO INTENSO E
IMMEDIATO DEL VISSUTO QUOTIDIANO DI UN IMMIGRATO
FRANCESE CHE, GIUNTO NELLE COLONIE INGLESI IN
AMERICA ALCUNI ANNI PRIMA DELLA GUERRA
D'INDIPENDENZA, SI INTEGRA PROFONDAMENTE E CON
ENTUSIASMO NEL CONTESTO; ORMAI REALMENTE
'AMERICANO' È PRONTO A SPERIMENTARE SU SE STESSO
IL COSIDDETTO AMERICAN DREAM, LA SCALATA AL
SUCCESSO PERSONALE CHE PORTA DALLA POVERTÀ
ALLA RICCHEZZA E ALLA CONQUISTA DELLA DIGNITÀ
SOCIALE.
CREVECOEUR CI TESTIMONIA CHE PER MOLTI VERSI
L'AMERICAN DREAM ERA REALMENTE REALIZZABILE. IL
MITO È ANCORA VIVO E MOLTI ALTRI IMMIGRATI DA OGNI
PARTE DEL MONDO ANCORA OGGI LO CONFERMANO.
LA TRADUZIONE IN LINGUA ITALIANA È UN TESTO NATO
PER GLI STUDENTI DI LETTERATURA E STORIA
AMERICANA (LEGGI DELL'AMERICA DEL NORD) MA È
UTILE A COLORO CHE VOGLIONO CAPIRE MEGLIO LA
REALTÀ AMERICANA E SONO PRONTI A LEGGERE LA
STORIA SECONDO IL PUNTO DI VISTA DI CHI L'HA
VISSUTA, CIOÈ LA COSIDDETTA GENTE COMUNE.


Nel banner / In copertina: George Caleb Bingham
(Augusta County, Virginia, 1811; Kansas
City, MIssouri, 1879). “Fur Traders Going
down the Missouri”, 1845. Olio su tela.
Metropolitan Museum of Art, New York.

Letto 10368 volte Ultima modifica il Giovedì, 24 Settembre 2015 01:12