Come calcoliamo i diritti da pagare?

 

Il contratto. Quello che vi interessa è il modo di pagare e calcolare i diritti.

Abbiamo due modi:

1 - Il primo modo è con un prezzo forfettario deciso fra di noi. Si può applicare bene per i testi universitari dove sappiamo all'incirca quanti sono gli studenti del corso. In ogni caso la legge svizzera prevede un conguaglio quando la differenza fra il prezzo pagato e quanto si è guadagnato veramente è troppo grande.

 

2 - Il secondo modo invece è in base al conteggio delle copie che avete venduto. Il conto delle copie lo fate voi e noi emettiamo fattura in base ai vostri resoconti. Ci fidiamo di voi. Perché? Perché conosciamo già quanto valgono i nostri libri e sappiamo quanto possono vendere. Sappiamo quanto vendono le vostre zone. A noi inoltre non interessa il singolo libro ma interessa rifornirvi con un flusso continuo di libri. Abbiamo già pronto il secondo libro di Simone Palucci, per esempio e se il primo non vende perché dovreste essere interessati al secondo? Ecco come ragioniamo. Se avete venduto 50 copie oppure 70 per noi le cose cambiano di poco. Se volete tenervi l'autore dovete pagarlo decentemente altrimenti non ci passa più i suoi libri che scrive o peggio, cambia editore. I conti sono in mano vostra. Pagando il primo libro il giusto valore vi assicurate il secondo libro.

 

 

Prime informazioni brevi per gli stampatori per permettervi di partecipare e di essere operativi con noi da subito.
Registratevi, scriveteci o telefonateci per partecipare o anche solo per avere maggiori informazioni.

 

Altro in questa categoria: « Accesso tipografie e stampatori